News

 

resize

Sanificazione Auto : Come funziona davvero ?

Tra le tante precauzioni tese a contenere il contagio da Corona Virus, non va dimenticata la corretta pulizia dell’abitacolo della propria auto. Noi di Autofumagalli siamo molto sensibili alla tematica sicurezza, per questo motivo ci appoggiamo solo a fornitori certificati i cui prodotti devono essere di primissima qualità. Nello specifico, per sanificare l’abitacolo abbiamo scelto il trattamento igienizzante per interni FrigAir. Si tratta di un prodotto germicida disinfettante che uccide virus, batteri, acari e funghi. Viene vaporizzato all’interno della vettura disinfettando nel profondo e deodorando tutto l’ambiente. Non macchia!

imm-auto-verde-ecologica-02

Nuova Mobilità Sostenibile : Cosa vuol dire ?

L’avvicinamento ad una cultura elettricarichiede passaggi intermedi per abituare l’utente al grande cambiamento. Per questo motivo Autofumagalli propone tra le sue offerte la vendita di vetture km Zero Mild Hybrid ( MHEV )  caratterizzate da un sistema ibrido leggero ovvero dalla presenza di un’unità elettrica molto piccola, quasi sempre incorporata al posto dell’alternatore. Il suo funzionamento si basa sull’energia cinetica accumulata dal veicolo in marcia, recuperata e trasformata in energia elettrica in fase di decellerazione e accumulata in una batteria al litio posta solitamente sotto il vano porta bagagli. Quando la vettura deve ripartire, l’energia viene fornita all’alternatore / starter, che trasmette coppia direttamente all’albero motore tramite una cinghia, sgravandolo dallo sforzo iniziale della partenza . Esistono per ora due categorie di Mild Hybrid, a 12 Volt o 48 volt, in entrambi i casi il piccolo motore elettrico non è in grado di muovere da solo la vettura. Non è possibile per lo stesso motivo quindi compiere brevi tratti in solo modalità elettrica, il motore a combustione resta sempre in funzione, salvo spegnersi in alcune occasioni in fase di decellerazione. Secondo i costruttori l’ibrido leggero può portare ad un risparmio fino a 0,7 litri di carburante ogni 100 km, o più in generale fino al 15% di consumi in meno.

images

ADAS : Cosa sono e quali sono i più diffusi ?

L’acronimo ADAS ( Advanced Driver Assistance System ) indica i moderni sistemi avanzati di assistenza alla guida. Le tecnologie ADAS si attivano sia durante situazioni normali di guida, sia in caso di emergenza e pericolo ed hanno come scopo quello di garantire la sicurezza nei confronti non solo di altri guidatori e passeggeri ma anche pedoni e ciclisti. Fanno parte della sicurezza attiva e si affiancano alla tradizionale sicurezza passiva ( cinture di sicurezza e airbag ). Grazie all’integrazione tra numerosi sensori, radar, videocamere ed il computer di bordo, gli ADAS assistono e comunicano con il conducente lasciando segnali e avvisi preallarme o agendo direttamente su acceleratore, freno e sterzo. I principali sistemi ADAS sono :

hybrid-logo

5 Consigli per guidare un’Ibrida :

  1. Scegliere la Modalità di guida giusta → il primo accorgimento per ottimizzare i consumi è quello di selezionare la modalità di guida Eco. In questo modo sarà l’auto stessa a massimizzare l’efficienza sia della parte termica che di quella elettrica. Si tratta di un’operazione semplice che va a lavorare sull’elettronica dell’auto, così da non sprecare né energia né benzina
  2. Partire dolcemente → essere delicati con l’acceleratore permette di partire in elettrico sfruttando tutta l’autonomia garantita dalla batteria
  3. Frenare ancor più dolcemente → dato che la batteria non può essere ricaricata tramite presa di corrente, è importante sfruttare la frenata rigenerativa per poterla ricaricare velocemente. Bisogna sempre tener conto della distanza dal veicolo che vi precede ed “accarezzare” il freno per sfruttare l’energia cinetica che andrà a ricaricare la batteria
  4. Sfruttare gli strumenti di bordo dell’auto → le moderne auto ibride hanno nella dotazione di bordo degli strumenti che permettono di monitorare la guida ibrida tramite il display presente nell’abitacolo vedendo in tempo reale i flussi di energia dalla batteria al motore elettrico e poi alle ruote e viceversa
  5. Veleggiare → ovvero far marciare l’auto senza l’ausilio di nessuna propulsione, é un modo per massimizzarne l’efficienza rilasciando semplicemente il pedale dell’acceleratore. Arrivando ad una rotonda oppure ad un semaforo in fase di veleggio abbassa ulteriormente i consumi e permette una guida più fluida

 pneumatici_estivi_2015-844x682-2-2

Pneumatici Estivi : Caratteristiche Principali

Vantaggi